
Posti Disponibili
Loading...
- domenica 10 Dicembre
Quota di partecipazione
20,00 €
Loading...
Percorso ad anello che permette di vivere a pieno l’ambiente innevato dell’Amiata. Ciaspoleremo sui fianchi dell’antico vulcano per immergerci nella faggeta tra le più estese d’Europa, luogo magico che racchiude l’essenza della montagna stessa, immergendoci tra gli alberi secolari che creano giochi di luce ed ombra, il silenzio del bosco e il rumore dei passi nella neve. Il Monte Amiata è un vulcano spento da 200.000 anni ma non per questo non ricco di fascino. Un ambiente unico nel suo genere dove il faggio diviene protagonista dalla base del vulcano fino alla sommità. Visibile da tutta la Toscana con i suo 1738 m di altitudine domina il mare pliocenico delle Crete e della Val d’Orcia. I paesi satelliti della montagna sono ricchi di testimonianze storiche ed artistiche. Basti pensare ad Abbadia San Salvatore che vanta una antichissima Abbazia del 1035 con una cripta di età longobarda. La strada che porta alla montagna passa attraverso un complesso di archeologia industriale: il parco minerario con le miniere di mercurio. Qui vi hanno lavorato intere generazioni spingendosi a scavare il prezioso minerale il cinabro fino a 470 m di profondità. Il vulcano se pur spento alimenta un sistema geotermico importante che da vita al termalismo amiatino.
NOLEGGIO CIASPOLE: Chi non dispone di ciaspole e bastoncini potrà noleggiarle presso di noi in fase di prenotazione fino a esaurimento disponibilità. In caso di disponibilità non sufficiente sarà vostra cura procurare le ciaspole per l’escursione.
IN CASO DI NEVE INSUFFICENTE: L’escursione sarà comunque effettuata senza l’uso delle ciaspole.
Date disponibili
"E' possibile reperire il pranzo nei punti ristoro del Prato delle Macinaie"
Si, possono partecipare a questa escursione
La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.
Rifugio amiatino ore 9:30 - Per questa escursione è previsto anche un punto intermedio di ritrovo: Siena (Uscita Siena Sud) ore 7:50
Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione
da Siena 1h 34' - da Grosseto 1h 10' - da Firenze 2h 30' - da Perugia 1h 50' - da Arezzo 1h 36'
Si, il percorso è comunque fattibile in inverno ed è possibile comunque fare un bel Trekking
Si, necessari per l'isolamento dall'umidità della neve e per gli attacchi delle ciaspole
Si, questa escursione è perfetta per chi indossa le ciaspole per la prima volta
Per questa escursione sarà possibile partecipare anche per chi non ha la macchina; sarà sufficiente scegliere e raggiungere autonomamente il punto di incontro indicato. Stessa possibilità a chi non vorrà fare il viaggio da solo. Non si pongono obblighi a chi preferirà raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking. Ognuno di questi casi dovranno essere indicati nel modulo di prenotazione durante la fase di acquisto.
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.