
Posti Disponibili
Loading...
- sabato 17 Giugno
Quota di partecipazione
19,00 €
Loading...
“ricorditi di me, che son la Pia: Siena mi fé, disfecemi Maremma:”
Nella Divina Commedia Dante ricorda Pia de’ Tolomei, personaggio senese, forse sposa di Nello Pannocchieschi e morta in maniera tragica in Maremma. Così, dai popoli del circondario, le viene dedicato un piccolo ponte romano, che serviva per attraversare il Torrente Rosia in direzione dei passi che conducono in maremma. In questo trekking percorreremo i sentieri che si intrecciano col Ponte della Pia, nel punto dove la Montagnola Senese e le sue cave di marmo, lasciano spazio ai rilievi delle Val di Merse. Cammineremo andando a scoprire le bellezze che legano questi due rilievi, tra geologia e storia medievale, raggiungeremo eremi, castelli e una delle più importanti abbazie prossime a Siena, che lega la sua storia alla bonifica di una palude, alla via Francigena e alla grande peste del 1300. Un itinerario meno conosciuto, che racchiude tante storie, nascoste nel fitto dei suoi boschi.
Date disponibili
Si, possono partecipare a questa escursione
La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.
Rosia ore 9:30
Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione
da Siena 20 min; da Grosseto 50 min; da Arezzo 1h 15 min; da Firenze 1h 20 min; da Perugia 1h 30 min;
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
19,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
22,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.