• +39 347 88 260 89
  • info@vademecumtours.com
  • 53019 - Chianti, Tuscany
Cerca
Close this search box.
Facebook Instagram Youtube
  • Chi Siamo
  • Destinazioni
  • Escursioni e trekking
  • Viaggi e cammini
  • Blog
  • Contatti
  • Il mio account
Menu
  • Chi Siamo
  • Destinazioni
  • Escursioni e trekking
  • Viaggi e cammini
  • Blog
  • Contatti
  • Il mio account
0,00 € 0 Carrello
0,00 € 0 Carrello
Menu
  • Chi Siamo
  • Destinazioni
  • Escursioni e trekking
  • Viaggi e cammini
  • Blog
  • Contatti
  • Il mio account
Trekking naturalistico lungo la vecchia ferrovia delle Miniere di Murlo
Trekking naturalistico lungo la vecchia ferrovia delle Miniere di Murlo

Trekking naturalistico lungo la vecchia ferrovia delle Miniere di Murlo

Val di Merse
Trekking
  • Durata: 4 ore
  • Kilometri totali: 10 Km
  • Dislivello pos. : 250 m
  • Dislivello neg. : 250 m
  • Difficoltà: E - Escursionistico
  • Impegno fisico: Facile
  • Sviluppo Percorso: Ad anello
  • Adatto ai Bambini: Si

Descrizione

Un itinerario particolare che unisce storia e natura, che si sviluppa lungo il tracciato della ferrovia che collegava le miniere di Murlo alla stazione di La Befa e all’interno della Riserva Naturale del Basso Merse. Attraverseremo paesaggi incantevoli, come la valle del Crevole, tra ponti storici, antichi mulini e preziose testimonianze di archeologia industriale e ci immergeremo nelle particolarità botaniche e geologiche che caratterizzano il luogo.

Cammineremo su terreni che un tempo erano sommersi dall’antico Oceano Ligure-Piemontese, scoprendo rocce vulcaniche e metamorfiche come basalto, gabbro e il celebre “marmo verde” di Murlo, utilizzato anche per la costruzione del Duomo di Siena. Il percorso ci porterà in un paesaggio ricco di macchia mediterranea, che si sviluppa su caratteristiche rocce rosse, creando una vegetazione e una geologia uniche che conferiscono un fascino selvaggio a questa zona.

Le “dune di marne di Murlo” aggiungeranno un tocco esotico a questa esperienza, conducendoci attraverso una varietà di paesaggi diversi. Non mancheranno punti panoramici mozzafiato sulle Crete Senesi e sulla Val d’Orcia.

Questo trekking ci guiderà nel cuore di una Toscana meno conosciuta, dove tradizioni locali, storia geologica e innovazione industriale si intrecciano in un’esperienza autentica e indimenticabile.

Quota di partecipazione

Loading...

Date disponibili

Al momento non ci sono date in programma per questa escursione, ma possiamo organizzarla per te e per il tuo gruppo. Contattaci!

In evidenza

  • Il Tracciato della vecchia ferrovia
  • la Valle del Crevole
  • Le antiche rocce Vulcaniche
  • I Panorami sulle Crete e la Val d'Orcia
  • Il Borgo medievale di Olivello
  • Le dune di Murlo
  • La particolare vegetazione delle Garighe

INFORMAZIONI

Cosa portare

  • Scarpe da trekking o scarpe da trail
  • Zaino giornaliero con coprizaino
  • Impermeabile e Kit per la pioggia
  • Consigliati: Bastoncini da trekking
  • Vestiti adatti all'attività e alla stagione

Ristoro

  • Adeguata scorta d'acqua
  • Pranzo al sacco
  • Snack da consumarsi durante l'escursione

Dimensione del gruppo

minimo 6

, massimo 12 partecipanti

Età minima

8 anni

Cani ammessi

Si, possono partecipare a questa escursione

In caso di maltempo

La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.

Dove ci troveremo

Orari e luogo di ritrovo

Monteroni d'Arbia ore 9:30

Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione

Tempi di percorrenza

da Siena 20' - da Firenze 1h 20' - da Arezzo 1h 10' - da Grosseto 1h 15' - da Perugia 1h 30'

Incluso / escluso

la Quota comprende

  • Accompagnamento, assistenza e visita guidata da parte di Guida ambientale escursionistica abilitata e certificata ai sensi della Legge Regionale 42/2000 e suc. mod.
  • Assicurazione RCT

la Quota NON comprende

  • Tutto ciò che non è riportato su "la Quota comprende"

FAQ

Ci sono punti di ristoro lungo il percorso o devo portare il pranzo al sacco?

Non ci sono punti di ristoro lungo il percorso, quindi ti consigliamo di portare acqua, uno snack e un pranzo al sacco.

Il tour si svolge anche in caso di pioggia?

Il trekking si svolgerà in caso di leggere piogge, ma potrebbe essere annullato o rimandato in caso di maltempo intenso per garantire la sicurezza dei partecipanti. In tal caso, verrai avvisato in anticipo.

Posso partecipare anche se non sono molto allenato?

Sì, il percorso è adatto a persone con un minimo di abitudine a camminare. Ti consiglio comunque di contattarci se hai dubbi sulla tua preparazione fisica.

Cosa succede se non posso più partecipare?

Se non puoi partecipare, ti chiediamo di avvisarci il prima possibile. Offriamo la possibilità di riprogrammare o ottenere un rimborso, in base alle condizioni di cancellazione specificate.

È possibile prenotare un tour privato?

Sì, organizziamo anche tour privati per piccoli gruppi. Contattaci per maggiori dettagli.

Condividi questa escursione

Facebook
Email
WhatsApp

Potrebbe piacerti anche...

Esaurito

Loading...
Crete Senesi

Crete Senesi, Trekking durante il solstizio d’Estate

  • 3 ore
  • Facile
  • T - Turistico
  • sabato 21 Giugno

Quota di partecipazione

15,00 €

Loading...
Scopri di più
Loading...

Posti disponibili

Loading...
Val di Merse

I Canaloni del Farma – Acquatrekking

  • 5 ore
  • Medio
  • E - Escursionistico
  • domenica 29 Giugno

Quota di partecipazione

22,00 €

Loading...
Scopri di più
Loading...

Posti disponibili

Loading...
Pratomagno

Le Gole del Ciuffenna – Acquatrekking

  • 4 ore
  • Medio
  • E - Escursionistico
  • sabato 09 Agosto

Quota di partecipazione

22,00 €

Loading...
Scopri di più
Loading...

Posti disponibili

Loading...
Pratomagno

Le Gole del Ciuffenna – Acquatrekking

  • 4 ore
  • Medio
  • E - Escursionistico
  • sabato 05 Luglio

Quota di partecipazione

22,00 €

Loading...
Scopri di più
Loading...
ESCURSIONI E TREKKING
Chiara
☆☆☆☆☆
da GOOGLE
Leggi Tutto
Dopo aver provato Vademecum non vi sognerete più di uscire a "passeggiare" da soli! Entusiasmo, professionalità e organizzazione! Alessandro è molto preparato e vi incuriosirá con aneddoti e storie bellissime...e poi non dovrete preoccuparvi di niente se non di godervi il panorama! Lo consiglio assolutamente per una giornata all'aria aperta
Davide
☆☆☆☆☆
da Facebook
Leggi Tutto
Prima escursione con Vademecum Tours con Serena e il giovane Marco al Vivo d'Orcia. Bellissima esperienza! Guide molto preparate e organizzate. Molto attenti alle esigenze di ogni partecipante. Spero di avere presto il piacere di fare altre escursioni con loro. Assolutamente consigliato!
Precedente
Successivo

Altre informazioni?

Scrivici un messaggio ti risponderemo subito

Quota di partecipazione

Scegli la data

Su di noi

  • Chi siamo
  • Guide
  • Blog
  • Contatti

Proposte

  • Destinazioni
  • Escursioni
  • Viaggi
  • Servizi

Policy

  • Termini & C.
  • Privacy
  • Account
  • Disdetta

Seguici

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tiktok

Newsletter

Resta aggiornato su tutte le nostre proposte di escursioni e viaggi iscrivendoti alla Newsletter (no spam)
Iscriviti

Vademecum Tours

Escursioni guidate e trekking.

Via F. de Andrè, 18 - Castelnuovo berardenga (SI) - PI: 01494430521

Copyright 2017 © Vademecum Tours Tutti i diritti sono riservati.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi tutte le nostre proposte

Una volta fatta l’iscrizione,  registra nella tua rubrica il nostro indirizzo email: info@vademecumtours.com,  per non rischiare che la nostra newsletter finisca nella SPAM o INDESIDERATE

seguici:

Facebook Instagram Youtube

Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.

Accetto