Le Cornate, dove lo sguardo spazia tra il mare e l’entroterra toscano, un lungo crinale calcareo che con i suoi mille metri si erge sulle Colline Metallifere. Alle sue pendici, cavatori e minatori si sono alternati, spingendosi nel sottosuolo, per estrarre piombo, argento e il “marmo” rosso persichino, una pregiata roccia utilizzata come decoro del pavimento del Duomo di Siena. Inserita nella Riserva Naturale “Le Cornate e Frosini” oggi questo monte è un’area protetta che comprende anche la gola del Rio Riponti, vegliato dal maestoso Castello di Fosini, arroccato tra le falesie del canyon, nelle quali nidificano molte specie di rapaci, anche rari. Un’area di grande interesse storico e naturalistico che permette di poter godere di un bellissimo trekking, con panorami che raggiungono le vette della Corsica e le isole dell’arcipelago Toscano e la città di Siena e le colline della Toscana dall’altro.
20,00 €
Date disponibili
10:00
17:00
Posti Disponibili
Si, possono partecipare a questa escursione
La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.
Gerfalco - Montieri (GR) ore 9:30 - Rientro al punto di partenza entro le 17:30
Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione
da Siena 1h 10' - da Grosseto 1h 5' - da Firenze 1h 40' - da Arezzo 2h - da Livorno 2h
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Solo 6 posti disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Quota di partecipazione
20,00 €
Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.