Posti Disponibili
- domenica 17 Luglio
Prezzo
20,00 €
Date disponibili
Filo conduttore del nostro trekking saranno le Pievi e gli eremi , cioè quelle costruzioni religiose che costellano la Montagnola Senese, costruzioni di incommensurabile bellezza. A fare da cornice a questi luoghi la lecceta e i castagneti da frutto che circondano talora le cave di marmo. Qui si si estraggono i pregiati Marmi della Montagnola Senese utilizzati, per esempio nel Duomo di Siena. A questa nobile pietra se ne affiancano altre tra cui il Calcare Cavernoso materiale lapideo con cui sono state realizzate le Pievi. La Montagnola senese offre anche panorami che si aprono all’improvviso sulle pianure e che si mostrano al limite dei fitti boschi. Un paesaggio a mosaico, composito, abitato fin dal medioevo e denso di storia e bellezza.
Si, possono partecipare a questa escursione
La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.
Sovicille (SI) ore 9:30 - Rientro entro le ore 17:00
Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione
da Firenze 1h 9'; da Arezzo 1h 13'; da Perugia 1h 27'; da Grosseto 56'
Si, Il dislivello ed i km da affrontare richiedono comunque una attitudine al cammino.
No cammineremo in mezzo ai boschi e non vi sono fontanelle per l'acqua
Posti Disponibili
Prezzo
20,00 €
Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.