• +39 347 88 260 89
  • info@vademecumtours.com
  • 53019 - Chianti, Tuscany
Search
Close
Facebook Instagram Youtube
  • Chi Siamo
  • Destinazioni
  • Escursioni e trekking
  • Viaggi e cammini
  • News
  • Contatti
  • Il mio account
Menu
  • Chi Siamo
  • Destinazioni
  • Escursioni e trekking
  • Viaggi e cammini
  • News
  • Contatti
  • Il mio account
No products in the cart.
0,00 € Cart
No products in the cart.
0,00 € Cart
Menu
  • Chi Siamo
  • Destinazioni
  • Escursioni e trekking
  • Viaggi e cammini
  • News
  • Contatti
  • Il mio account
Il Chianti degli etruschi e il Dit’Unto
Il Chianti degli etruschi e il Dit’Unto

Il Chianti degli etruschi e il Dit’Unto

Chianti
Trekking
  • Durata: 4 ore
  • Kilometri totali: 10 Km
  • Dislivello pos. : 400 m
  • Dislivello neg. : 400 m
  • Difficoltà: E - Escursionistico
  • Impegno fisico: Facile
  • Sviluppo Percorso: Ad anello
  • Adatto ai Bambini: Si

Descrizione

Cammineremo in una delle zone del Chianti con più concentrazione di testimonianze etrusche. Siamo nei Monti del Chianti meridionali, dove il territorio piano piano lascia spazio alle Crete Senesi. Il connubio di colori tra le due terre fa da cornice agli insediamenti dell’antica civiltà, raccontandoci la storia antica di questa parte del Chianti. Partiremo dallo storico villaggio di Villa a Sesta, un borgo intatto che si immerge tra i vigneti del famoso vino, e utilizzando sentieri panoramici raggiungeremo luoghi che ancora riportano il nome etrusco, attraverso elementi come archi antichi e necropoli, arriveremo al colle di Campi, che con i suoi 700 m ci regala uno stupendo punto panoramico su tutto il circondario, dalle Crete alla Val d’Orcia, all’Appennino e, quando è possibile, fino al Gran Sasso e la Majella.  Sulla via del ritorno incontreremo un altro borgo storico e legato alla storia etrusca: San Gusmè, dal quale proseguiremo per Villa a Sesta dove, per chi vorrà, fare pranzo al Dit’Unto, la festa dello street food locale.

Che cos’è Dit’Unto?

E’ il festival del mangiare con le mani, che si svolge all’interno del Borgo di Villa a Sesta, nel Chianti. Un singolare festival dello ‘street food’ ideato e organizzato dai ristoratori locali e dai volontari del borgo, che hanno avuto l’idea nel 2013 di organizzare una selezione di stand gastronomici, dall’ambulante al ristoratore stellato, per proporre “cibo da strada”. Con determinazione e passione hanno fatto diventare l’evento un’attrazione imperdibile per i turisti italiani e stranieri del territorio. https://www.ditunto.it/

Quota di partecipazione

Loading...

Date disponibili

Al momento non ci sono date in programma per questa escursione, ma possiamo organizzarla per te e per il tuo gruppo. Contattaci!

In evidenza

  • Il Borgo di Villa a Sesta immerso tra i vigneti
  • L'arco etrusco di Cetamura
  • I sentieri tra le vigne
  • La necropoli del Poggione
  • Gli immensi panorami di Campi
  • Le mura di San Gusmè
  • Pranzare al Dit'Unto

INFORMAZIONI

Cosa portare

  • Scarpe da trekking o scarpe da trail
  • Zaino giornaliero con coprizaino
  • Impermeabile e Kit per la pioggia
  • Consigliati: Bastoncini da trekking
  • Vestiti adatti all'attività e alla stagione
  • Occhiali da sole
  • Copricapo

Ristoro

  • Adeguata scorta d'acqua
  • Snack da consumarsi durante l'escursione

"Si potrà effettuare il pranzo presso il Festival dello Street Food Dit'Unto"

Dimensione del gruppo

minimo 10

, massimo 20 partecipanti

Età minima

10 anni

Cani ammessi

Si, possono partecipare a questa escursione

In caso di maltempo

La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.

Dove ci troveremo

Orari e luogo di ritrovo

Villa a Sesta - Castelnuovo Berardenga (SI) ore 9:00

Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione

Tempi di percorrenza

da Siena 35' - da Firenze 1h 30' - da Arezzo 1h - da Perugia 1h 20' - 1h 15'

Incluso / escluso

la Quota comprende

  • Accompagnamento, assistenza e visita guidata da parte di Guida ambientale escursionistica abilitata e certificata ai sensi della Legge Regionale 42/2000 e suc. mod.
  • Assicurazione RCT

la Quota NON comprende

  • Trasporti e spostamenti
  • Pranzo presso Dit'Unto
  • Tutto ciò che non è riportato su "la Quota comprende"

FAQ

I pranzo presso il Dit'Unto è già compreso nel prezzo?

No, ma si possono acquistare i Ticket all'ingresso del Festival

Il percorso è molto impegnativo?

No, ma abbiamo da fare alcune salite che, anche se affrontate con calma, sarebbero più idonee a chi ha abitudine al cammino

Ho visto che ha difficoltà escursionistica, ma il terreno è molto difficile

Si tratta di un itinerario su sentieri di bosco con continui sali e scendi. Il fondo a tratti è irregolare ma fattibile anche con delle scarpe da Trail. Non adatto in alcuni punti alle scarpe da ginnastica.

Condividi questa escursione

Facebook
Email
WhatsApp

Altre informazioni?

Scrivici un messaggio ti risponderemo subito

Potrebbe piacerti anche...

Posti Disponibili

Loading...
Chianti

Dal Castel Nuovo a San Gusmè

  • 5 ore
  • Medio
  • E - Escursionistico
  • domenica 26 Febbraio

Quota di partecipazione

19,00 €

Loading...
Scopri di più

Solo 2 posti disponibili

Loading...
Chianti

La Certosa di Pontignano

  • 5 ore
  • Medio
  • E - Escursionistico
  • domenica 05 Febbraio

Quota di partecipazione

19,00 €

Loading...
Scopri di più

Posti Disponibili

Loading...
Appennino Tosco Emiliano

Ciaspolata a Lago Nero

  • 4 ore
  • Medio
  • EAI - Esc. Amb. Innev.
  • sabato 11 Febbraio

Quota di partecipazione

20,00 €

Loading...
Scopri di più

Posti Disponibili

Loading...
Costa Etrusca e Promontorio di Piombino

Trekking a Buca delle fate

  • 7 ore
  • Medio
  • E - Escursionistico
  • sabato 25 Febbraio

Quota di partecipazione

19,00 €

Loading...
Scopri di più
ESCURSIONI E TREKKING
Chiara
☆☆☆☆☆
da GOOGLE
Read More
Dopo aver provato Vademecum non vi sognerete più di uscire a "passeggiare" da soli! Entusiasmo, professionalità e organizzazione! Alessandro è molto preparato e vi incuriosirá con aneddoti e storie bellissime...e poi non dovrete preoccuparvi di niente se non di godervi il panorama! Lo consiglio assolutamente per una giornata all'aria aperta
Davide
☆☆☆☆☆
da Facebook
Read More
Prima escursione con Vademecum Tours con Serena e il giovane Marco al Vivo d'Orcia. Bellissima esperienza! Guide molto preparate e organizzate. Molto attenti alle esigenze di ogni partecipante. Spero di avere presto il piacere di fare altre escursioni con loro. Assolutamente consigliato!
Previous
Next

Quota di partecipazione

Scegli la data

Su di noi

  • Chi siamo
  • Guide
  • Blog
  • Contatti

Proposte

  • Destinazioni
  • Escursioni
  • Viaggi
  • Servizi

Policy

  • Termini & C.
  • Privacy
  • Account
  • Disdetta

Seguici

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tiktok

Newsletter

Resta aggiornato su tutte le nostre proposte di escursioni e viaggi iscrivendoti alla Newsletter (no spam)
Iscriviti

Vademecum Tours

Escursioni guidate e trekking.

Copyright 2017 © Vademecum Tours Tutti i diritti sono riservati.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi tutte le nostre proposte

seguici:

Facebook Instagram Youtube

Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.

Accetto