
Posti Disponibili
Loading...
- sabato 17 Giugno
Quota di partecipazione
19,00 €
Loading...
“Un logo di pace e tranquillità” fu la richiesta dei certosini con la quale nel 1336 incaricarono Bindo di Falcone nel realizzare una nuova certosa in terra di Siena. Un trekking che ci porta a scoprire la bellezza del Chianti Meridionale al confine con le Masse di Siena, in quella che fu la parte della Berardenga più prossima all’importante città. Cammineremo nel bosco di Geggiano, oggi adibito a parco, dove scopriremo un ambiente naturale bene conservato e storie legate alla seconda guerra mondiale e alla omonima villa che sovrasta la collina. Attraverso sali e scendi di sentieri e viali cipressati, toccheremo le quattro ville che dominano questa valle, tra scorci panoramici sul sud della Toscana e le storie di importanti famiglie, fino a raggiungere la maestosa certosa di Pontignano, fulcro storico di questa piccola, ma ricca, parte di chianti. Non mancheranno le belle strade bianche che caratterizzano il senese, immerse nei filari del pregiato vino. Un itinerario di silenzio e bellezza, all’interno della rete escursionistica della Berardenga.
Date disponibili
10 anni
Si, possono partecipare a questa escursione
La Guida si riserva di annullare l'escursione, anche con poco preavviso, o di modificare l'itinerario se non reputasse condizioni meteo favorevoli o per preservare la sicurezza di un singolo o di tutto il gruppo.
Ponte a Bozzone ore 9:30
Il luogo esatto del ritrovo sarà comunicato una volta effettuata la prenotazione
da Siena 0h 20'; da Firenze 1h 10'; da Arezzo 1h 10'; da Grosseto 1h 10'; da Livorno 1h 50'; da Perugia 1h 24';
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
19,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
20,00 €
Posti Disponibili
Quota di partecipazione
22,00 €
Usiamo cookies per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web acconsenti alla privacy policy.